Felpe con cappuccio, giacche con tasconi, pantaloni cargo o della tuta in pelle. Le tendenze uomo per l’autunno inverno 2019 2020 si destreggiano con abilità tra gli opposti per restituire un look urbano e contemporaneo. Da una parte ci sono i codici della classicità – per modelli, tagli sartoriali e stampe iconiche – e dall’altra gli schemi dello street style – per scelta di capi, tessuti e praticità di stile -. La moda mescola le suggestioni dei due universi e decreta il trionfo dell’urban utility per rispondere alle esigenze di chi vuole associare l’eleganza alla comodità. Si guarda, infatti, al mondo del lavoro manuale e ai suoi capi chiave, ma da reinterpretare in una veste deluxe: i pantaloni con la coulisse sono in pelle, i cappotti da gentleman sono in vinile, la tuta catarifrangente si abbina a una giacca sofisticata.
I cappotti e le giacche sono rivisitati in chiave streetwear grazie a modelli dai tagli sagomati che ereditano dal mondo utility le tasche outerwear, le cerniere e i tessuti tecnici. Oltre ai più classici, il trend per l’AI 2019 2020 porta nelle collezioni i piumini, trapuntati a mano, curati nella linea come capispalla e declinati in molte versioni: da quelli corti a quelli lunghi, dai colori più neutri a quelli più audaci. Sono la scelta per un uomo che cerca una sportività non scontata.
Per l’uomo che vuole adattarsi alla giungla urbana ci sono i pantaloni che nelle forme e nelle linee prendono ispirazione dal mondo del lavoro. Sono modelli morbidi, con elastici alle caviglie e con tasconi laterali, in stile cargo ma con tagli sartoriali. I tessuti sono preziosi e vanno dalla pelle alle lane mélange. Lo spirito casual può essere ammorbidito dal contrasto per abbinamento, come l’associazione con giacche eleganti o con camicie dalla linea asciutta.
Come per le giacche e per i pantaloni, anche le calzature guardano al mondo utility. Ne prendono i modelli spartani, come gli anfibi o gli stivali con la zip centrale, e li rielaborano con dettagli ricercati e materiali deluxe. Anche in questo caso la moda gioca sui contrasti: le scarpe con le forme da antinfortunistica si abbinano alla perfezione a completi eleganti e li trasformano in capi casual e funzionali. L’occhio è sempre verso le esigenze di un uomo che si muove in città.