I party di Natale scatenano sempre grossi dilemmi: come vestirsi per essere in tono con le feste e, allo stesso tempo, rispettare un dress code da evento? Parti sempre dal tipo di serata a cui parteciperai: sul tuo calendario di appuntamenti, infatti, compariranno reunion con gli amici, i colleghi e la famiglia. Per non farti cogliere impreparata, comincia da subito la selezione degli outfit ad alto tasso festività e fatti ispirare dai colori che dominano il periodo, dal rosso all’oro.
Luccicare è sempre una buona soluzione quando si tratta di party per le feste, ma con gli amici potresti avere voglia di un look più casual, che giochi sui trend di stagione. Se preferisci abbandonare i glitter e gli abiti troppo sofisticati, concentrati su un abbinamento pantaloni effetto pelle con camicia fluida. Rigorosamente rossa. Per le scarpe scegli un paio di pump con un fiocco. Sotto l’albero di Natale con quelli non si esagera mai.
Tra le feste di Natale, il party con i colleghi è l’appuntamento più istituzionale della tua agenda. Il dress code azzeccato è frutto di un sapiente gioco di equilibri: non deve essere troppo informale, ma non bisogna esagerare con l’eleganza. È comunque una festa in cui divertirsi, scherzare e accorciare le distanze che si creano e mantengono sul posto di lavoro. Prova con un vestito lungo con fili lamé dorati e sdrammatizza con un paio di anfibi dal tocco rock. Usa la pochette come accessorio strategico che coroni l’outfit e faccia risaltare i dettagli sotto traccia dell’abito.
Il look da festa di Natale in famiglia ha una sola regola (divertente) di riferimento. Per un giorno si dimentica il girovita e si abbandonano i vestiti che fanno della cintura il loro punto di forza. Non rinunciare, però, al Christmas Jumper, il maglione di Natale. Se i modelli più tradizionali e scherzosi non ti convincono, vira sulla versione più chic del pull. Scegline uno rosso e con frasi d’augurio. L’abbinamento è con i jeans e le sneaker: se non si sta comodi in casa con i propri cari, con chi allora?